Rivedi presentazione iniziale
Annali Romagna ed Emilia 2023
BONUS PUBBLICITÀ

"L'esempio di Benigno Zaccagnini 1912 -2012" a cura di Romano Argnani (2^ edizione) con un saggio di Pier Luigi Ballini

“Libro Aperto”, la rivista esclusivamente culturale (edita dalla omonima Fondazione senza scopo di lucro e frutto soltanto di volontariato) pubblica, a cura di Romano Argnani, la seconda edizione, molto ampliata, del volume “L’esempio di Benigno Zaccagnini”.

Il volume è aperto dalla nuova prefazione di Antonio Patuelli e dal nuovo saggio di Pier Luigi Ballini (Professore Ordinario di Storia Contemporanea nella Facoltà di Scienze Politiche dell’Università “Cesare Alfieri” di Firenze) sempre su Benigno Zaccagnini.

Quindi vengono pubblicati gli atti del Convegno Nazionale svoltosi a Ravenna, per iniziativa della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, il 17 aprile 2012 nel Complesso degli Antichi Chiostri Francescani della stessa Fondazione. Tali atti riportano integralmente gli interventi del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Lanfranco Gualtieri, del Vice Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna, Romano Argnani, di Fabrizio Matteucci, Sindaco di Ravenna, di Antonio Patuelli, Presidente del Gruppo Bancario Cassa di Risparmio di Ravenna Spa e di Pier Ferdinando Casini, già Presidente della Camera dei Deputati.

Di particolare rilievo è la pubblicazione della trascrizione integrale dell’importante e sentito video-messaggio del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.

Dalla lettura dei saggi e degli interventi svolti emerge con nitidezza il ritratto del personaggio nei suoi tratti distintivi di trasparenza, sobrietà, umiltà, predilezione per i più deboli, che rendono attuale e necessario tramandarne la testimonianza.

Emerge l’uomo Zaccagnini, persona limpida e schietta, dove il volto privato coincideva con quello pubblico. Egli fu esempio di tolleranza, che nei solidi tratti di umiltà faceva emergere il suo spirito tipicamente democratico ed il riferimento alla solida Fede, nella quale cercò sempre ispirazione e conforto. Ugualmente si evidenzia l’amore per Ravenna e per la sua gente, che Egli seppe tradurre in impegno concreto, contribuendo al durevole sviluppo della nostra comunità, assecondando pienamente, ad esempio, come parlamentare e ministro, le scelte strategiche per lo sviluppo portuale.

Il volume, di 138 pagine, è corredato da un robusto apparato di foto storiche e personali dello statista e da quelle relative al convegno.


NOVITA'
5 per mille
FONDAZIONE LIBRO APERTO di Cultura Liberaldemocratica
via Corrado Ricci, 29 - 48121 Ravenna
tel. e fax 0544 35549 - tel. 0544 36871
e-mail: redazione@libroaperto.it

Cookie Policy

Web design: Excogita