![]() |
"LE LIBERTA' COSTITUZIONALI" di Aldo Bozzia cura di Giuseppe BozziCOMUNICATO STAMPA In questo 2007 ricorre il sessantesimo anniversario dell' approvazione della Costituzione della Repubblica ed anche il ventennale della morte di Aldo Bozzi che fu autorevole componente dell' Assemblea Costituente. Per valorizzare i principi di libertà insiti nella Costituzione e l'attività di Aldo Bozzi come Costituente, la Fondazione Libro Aperto di cultura liberaldemocratica, con sede a Ravenna, che pubblica l'omonima rivista diretta da Antonio Patuelli ha promosso la pubblicazione di un volume dal titolo "Le libertà costituzionali", Il volume è curato da Giuseppe Bozzi, professore ordinario di Diritto civile all'Università Luiss "Guido Carli" di Roma ed è preceduto da un saggio di Nicola Lupo, docente di Diritto delle Assemblee elettive all'Università Luiss"Guido Carli" di Roma, che analizza la formazione giuridica, l'appartenenza al Consiglio di Stato, la formazione culturale ed il ruolo di Aldo Bozzi alla Costituente ed il suorapporto con il Presidente della Commissione dei 75 che redasse il testo costituzionale,Meuccio Ruini, di cui Bozzi fu inizialmente Capo di Gabinetto quando Ruini fu Ministro per la ricostruzione. Il volume "Le libertà costituzionali" sta uscendo quale "libro strenna" e supplemento della rivista Libro Aperto diretta da Antonio Patuelli . |
![]() ![]() |
FONDAZIONE LIBRO APERTO di Cultura Liberaldemocratica via Corrado Ricci, 29 - 48121 Ravenna tel. e fax 0544 35549 - tel. 0544 36871 e-mail: redazione@libroaperto.it Cookie Policy Web design: Excogita |